Care Volpi ho passato un weekend faticoso ma molto bello. Sono stata in Comitato di Regata a Mandello del Lario, al Trofeo Carcano cui partecipano le Star, barche veloci, molto invelate e davvero divertenti e dovendo essere valutata in vista dell’esame di fine ottobre ho gestito le regate e il Comitato.
La mia prima volta!
Chissà quanti amici UdR se la ricordano la loro prima volta… È una tale emozione. .. Non è affatto semplice gestire una regata, nemmeno per una ‘direttrice’ come me. Un Presidente deve distribuire gli incarichi a tutti gli UdR, assumere tutte le decisioni, decidere come e quando avvalersi dell’ausilio dei giudici in Comitato, comunicare le informazioni via radio alle barche assistenza, posare le boe, insomma, tenere d’occhio tutto. Tempi, bandiere, suoni. Ma la cosa più importante è senza dubbio leggere il vento per mettere giù il campo di regata esattamente come se lo aspettano il Circolo Organizzatore ed ovviamente i regatanti.
Con la breva ballerina di stamattina (vento locale che arriva da sud) non è stato semplice decidere ma alla fine, grazie alla collaborazione di tutti, abbiamo fatto fare le 3 prove previste più una di recupero. Eh sì, li ho torchiati ben bene i regatanti! D’altra parte quando il vento arriva…bisogna approfittarne, visto oltretutto che ieri il vento era così debole che non abbiamo potuto disputare nemmeno una prova.
Volete sapere che tipo di Presidente sono? Severa e attenta, sempre dalla parte di chi ha voglia di regatare in modo pulito. Qualcuno ha provato a fare il furbo sul lato di poppa usando il corpo per aumentare la propulsione …. Dopo aver mandato un giudice arbitro in acqua ad “osservare” le barche si sono immediatamente rimesse in carreggiata….
Si regata per divertirsi, certo, ma seguendo le regole! E a proposito di regole: avete indovinato quale regola del Regolamento di Regata norma la propulsione? Non ve la ricordate? Tranquilli, più in basso la riprendo, vi avevo promesso che la rubrica “Regolamento di Regata un passo per volta” sarebbe tornata….
Vi confesso una cosa: spero di non fare brutta figura a fine ottobre con l’esame per Ufficiale di Regata Zonale… Sarà in trasferta a Desenzano, quelli della XV Zona (cioè noi che oggi ci siamo cimentati con le Star) saremo più motivati e carichi che mai!
Veniamo a voi, UdR in erba, già avvezzi e regatanti: La regola di oggi è la n. 42:
Una barca deve gareggiare utilizzando solo il vento e l’acqua..’ .. ‘. I componenti dell’equipaggio possono correggere l’assetto delle vele e dello scafo e compiere atti di abilità marinara, ma non devono muovere i propri corpi in altro modo per dare propulsione alla barca”.
E’ chiaro, no? Niente pompaggi, rollii, spinte o timonelle… Capito? Altrimenti… Altrimenti vi troverete un arbitro dotato di fischietto attaccato allo scafo…!
Ps: data la concentrazione di oggi nel segnalare OCS, arrivi, eccetera eccetera non ho scattato foto… Se ne avete fatte voi, mandatemele e non dimenticate di commentare la giornata in barca a vela di oggi a Mandello (o altrove) su questo blog! Se vi interessano le classifiche il sito della Lega Navale di Mandello le pubblica.
Al vento, marinai!
6 Comments
Supernova Sailing Team
Ciao Elena!! Finalmente abbiamo anche noi il nostro blog! Abbiamo anche ricevuto tutte le fotografie della regata, guarda la nostra pagina e leggi l’articolo, sono nel link in fondo!
Elena
Bello il blog! mi sono iscritta, fatelo anche voi aficionados delle Volpi! Buon vento ragazzi!
Pier Luigi Ollearo
hai idea a cosa serve “schienare” su una Star ? a nulla e timonellare anche, parola di ALCOR ITA 988 la mia prima Star, una Baglietto del 1930………………..
Tommaso Saponaro
grandissimo! bell’articolo!
Mi dispiace constatare però che la Lega Navale non ha ancora pubblicato la classifica, né le foto, e non sembra essere raggiungibile per mail…. questo vuol dire che i risultati non sono stati comunicati alla International Star Class Yacht Racing Association.
E’ possibile fare qualcosa a riguardo?
Elena
Ciao Tommaso, grazie 🙂 spero vi siate divertiti anche voi a farla, la regata! Hai provato a chiamare? Sono sicura che a breve saranno disponibili… Ci teniamo in contatto sul blog… Buon vento ragazzi e bravi, bella regata!
Tommaso Saponaro
Li abbiamo contattati, vediamo se qualcosa riusciamo ad avere!
Ti tengo aggiornata,
Alla prossima!
Buon vento,
Tommaso