Passione vela

Benvenuta bandiera “U” Uniform alla partenza!

 

A giugno 2016 sono uscite le nuove regole di regata World Sailing per il quadriennio 2017-2020, che si sono tradotte nel nuovo Regolamento di Regata 2017-2020, dategli un’occhiata.

 

Nel documento di giugno dell’anno scorso c’erano alcune probabili novità che hanno tenuto banco nella discussione a terra tra UdR e regatanti, specie per quanto riguarda le partenze.

 

Novità che riguardavano in particolare l’uso di bandiere con colori diversi e numeri per identificare i minuti mancanti allo start.

Nel nuovo regolamento di queste modifiche non c’è traccia, forse ci vuole ancora un po’ di tempo.

 

Benvenuta bandiera “U” Uniform alla partenza!

Qualcosa di nuovo, anzi di largamente atteso, specie in alcune classi, è stato invece introdotto, la Regola 30.3 ovvero l’utilizzo della bandiera Uniform nella procedura di partenza. Largamente attesa perchè molte classi prediligono da tempo la bandiera Uniform per le partenze, già espressamente prevista dalle Istruzioni di regata (IdR).

 

E’ il caso della classe Optimist e della Laser, ma non è inusuale ormai l’utilizzo anche per altre tipologie di barche, forse proprio per questo la bandiera ‘U’ ha trovato un suo spazio all’interno del Regolamento e non in una sua appendice.

 

La Regola 30.3 del nuovo regolamento World Sailing

Se è esposta la bandiera U, nessuna parte dello scafo della barca, dell’equipaggio o attrezzatura di una barca deve trovarsi nel triangolo formato dagli estremi della linea di partenza e dalla prima boa durante l’ultimo minuto prima del suo segnale di partenza. Se una barca infrange questa regola ed è identificata, essa sarà squalificata senza udienza, ma non se la prova sarà fatta ripartire o ripetuta.

 

Nel nuovo Regolamento dunque la Regola della bandiera Uniform si trova appena prima della Regola della bandiera nera, che diventa la 30.4, senza subire modifiche. Sarà issata e ammainata con un segnale sonoro, come gli altri preparatori.

Di conseguenza troverete modificata anche la Regola 26 – Partenza delle singole prove – in quanto al 4 minuto è inserita, insieme alle altre, anche la bandiera Uniform 

 

La bandiera Uniform è nelle Race Management Rules della Classe Optimist. Ne parlo qui

 

Che fine ha fatto la bandiera India?

 

Dopo tante parole vane, la bandiera India è ancora lì, a presidiare la posizione 30.1 del RR. La India resta, anche se nella pratica si usa sempre meno, fatta eccezione per le regate di Altura in cui è ancora la numero uno. Ma mi è capitato di utilizzarla anche durante una zonale Laser, con flotte di barche inferiori a 20, e ha funzionato benissimo. I regatanti hanno rispettato la linea e sono partiti quasi tutti regolari…

Ma è pur vero che era tempo che non mi capitava di utilizzare la India, con la Papa che la fa ancora da padrona. Voi vi siete fatti un’idea del perché?

Intanto, mentre ci pensate,  qui richiamo la regola 30.1, che non fa male…

 

Se è stata esposta la bandiera “I”, e qualsiasi parte dello scafo, equipaggio o attrezzatura di una barca si trova nel lato del percorso della linea di partenza o di uno dei suoi prolungamenti durante l’ultimo minuto prima del suo segnale di partenza, essa dovrà successivamente navigare dal lato di percorso al lato di pre-partenza attraverso un prolungamento della linea, prima di partire.

Ora i segnali preparatori consentiti diventano 5, e contando anche Z con I, ben 6. C’è solo da augurarsi che ci siano regate a sufficienza….

Buon vento, marinai.

 

Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.