Devo ammettere che non mi era mai passato nemmeno per l’anticamera del cervello di domandarmi quali fossero i compiti del Comitato di Zona e tanto meno quanto e cosa si decidesse prima di essere eletta. Magari per voi è ancora lo stesso.
E a dirvi la verità, forse se l’avessi saputo oggi non ci sarei dentro. Scherzi a parte, sappiate che sebbene sia un’attività completamente volontaria, senza nessun rimborso spese, è una cosa seria, perché la FIV in Piemonte e Lombardia è un’organizzazione complessa, con i suoi più di 40 circoli affiliati, atleti grandi e piccini, ufficiali di regata, istruttori, stazzatori, allenatori e un calendario regate di tutto rispetto.
Quando ho ricevuto la convocazione ufficiale dal Presidente, su lettera protocollata, ho capito che si faceva sul serio. “Ah – mi son detta – allora è vero. Sono proprio dentro. Ora mi devo dare da fare!“
Sono l’unica che non risiede a Milano o nei pressi. Da un lato ne sono felice, perché la mia regione e i suoi circoli avevano bisogno di essere seguiti meglio, ma dall’altro mi mette in difficoltà, perché per il principio della maggioranza, le riunioni del Comitato si svolgono a .. Milano!
Ah, che bella Milano, con le sue code in tangenziale, la sua nebbiolina invernale, i suoi circa 200 km da casa mia, senza contare il ritorno!
Parteciperò con impegno e assiduità compatibilmente con questo limite geografico, anche se ci siamo già detti che hanno inventato Skype, ce lo ricorderemo, ogni tanto 🙂
Durante la prima riunione il Presidente Mazzoni ha proposto gli incarichi che intendeva assegnare a ciascuno di noi. Sottolineo proposto, perché di questi tempi la condivisione è merce rara. Ha tenuto conto delle peculiarità di ciascuno di noi, dei nostri tempi e delle nostre competenze ed ha sfornato una proposta che considero equilibrata. Bravo Fabio!
Siete curiosi di sapere di cosa dovrò occuparmi io?
Qualcosa del tipo “Rapporto con gli Enti Istituzionali” (Regioni, CONI, ecc), la Vela Scuola e… l’Altura. Mi tremano già i polsi. Mi darete una mano, vero? Io scommetto sul sì.
Che ne dite se chiedo anche ai miei colleghi di raccontarci di cosa si devono occupare loro e come intendono affrontare questa sfida? A partire dal nostro illustre Presidente……
Buona Onda e Buone Feste marinai!
[mc4wp_form id=”1868″]