Passione vela

UdR, finalmente!

UdR, finalmente!Sono di ritorno da un weekend di prove teoriche e pratiche per sostenere l’esame da Ufficiali di Regata zonali.

Sono due anni che mi alleno sui campi di regata, ci tenevo.

La FIV (Federazione Italiana Vela) quest’anno ha scelto come sede per la valutazione degli aspiranti del nord Italia lo storico Circolo Canottieri di Salò. Sul treno ripenso a questa bella esperienza. Ho una rilassatezza post stress e un sorriso largo stampato sulle labbra.

Era ora che diventassi UdR della XV Zona FIV! Un entusiasmo che mi hanno trasmesso (grazie ai nostri formatori e mentori!) e che io ho provato a trasmettere ad altri, come ho già scritto su questo blog (leggiti  “Da grande voglio fare l’UdR”).

Con me altri 10 giudici. Due sono della nostra zona e con loro ho condiviso davvero ogni minuto di questa bella avventura. Faccio le mie congratulazioni agli ottimi GianPaolo Grosselli e Luca Vezzoli, con i quali spero di incrociarmi di nuovo molto presto.

Felice di avervi incontrati tutti, esaminatori, colleghi giudici, circolo. Abbiamo fatto proprio un bel gruppo!

🙂 Avviso ai regatanti e ai colleghi giudici: da oggi circolerò a pieno titolo sui campi di regata di Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta con la mia bussola, il mio segnavento, l’anemometro e tutto il resto dell’attrezzatura che serve per mettere giù un buon campo di regata e farvi divertire!

Potete trovare nell’articolo le 13 must have per la borsa dell’Ufficiale di Regata tutta la strumentazione che mi porto dietro e perché.

Se invece volete un aiutino per ricordarvi cosa portare in sacca stagna per una giornata in barca d’inverno con rischio di pioggia, leggete il mio articolo Pioggia in barca a vela: ripararsi da capo a piedi!

Per tutti quelli che vogliono cominciare a farsi una opinione su cosa significhi in concreto dirigere una regata, ricordo che potete consultare la la rubrica “Regolamento di regata un passo alla volta” su questo blog.

Allora marinai,  ci vediamo in acqua?

[mc4wp_form id=”1868″]

One Comment

Dicci la tua

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: