Il 2 giugno c’è il Veladay!
Il 2 giugno non è solo la Festa della Repubblica Italiana ma per la vela italiana è una giornata speciale. Si aprono infatti le porte di molti dei circoli affiliati alla FIV (Federazione Italiana Vela) celebra il suo Vela Day (ecco la brochure) una giornata in cui i circoli affiliati aderenti all’iniziativa aprono le porte a tutti gli appassionati, i curiosi, gli sportivi di domani e gli entusiasti di oggi per provare cosa significa l’esperienza della vela.
Accesso libero e completamente gratuito!
Tutti i circoli che vi aderiscono vi apriranno le porte e vi proporranno esperienze gratuite per conoscere al meglio il mondo della vela.
Non ci sono limitazioni se non quella di aver compiuto almeno 6 anni.
L’iniziativa, che si terrà in tutta Italia, è particolarmente rivolta ai bambini, per far conoscere uno sport che si caratterizza proprio per il rispetto delle regole, il rispetto tra gli atleti, il contatto con la natura e un notevole impegno fisico comunque graduabile a seconda delle età e del livello agonistico scelto.
#VelaDay!
Anche sui social potremo condividere le nostre esperienze al #VelaDay!.
Sul sito della Federazione Italiana Vela il comunicato ufficiale del VelaDay 2 giugno 2018 e le esperienze di chi ha partecipato l’anno scorso!
Dove potete provare il nostro sport il 2 giugno?
Cercate nella vostra zona il Circolo velico affiliato FIV più vicino e contattatelo, comprese le sezioni della Lega Navale Italiana cui appartengo.
Io sarò con gli amici dell’AVNO sabato a Piverone, sul Lungo Lago di Viverone. Vi aspettiamo!
Perché la vela?
Una delle prime cose che mi sono divertita a fare su questo blog è stato smentire le sciocchezze intorno alla vela. Tipo “la Vela è uno sport solo per ricchi“.
Ma quello che scoprirete presso i Circoli che aderiscono alla Manifestazione, è il bello di questo sport.
Non bada solo al fisico, ma sollecita l’intelligenza, allena alla strategia e stimola la conoscenza del meteo, del vento, delle condizioni del mare.
E’ dunque uno sport completo che è anche un percorso di crescita, oltre che molto, molto divertente.
Ed è talmente bello che sono sicura farà perdere la testa a tutti voi.
Dimenticavo
Se volete sapere cosa potrebbe diventare la vela per voi, leggete quello che la vela è diventata per me.
[mc4wp_form id=”1868″]
4 Comments
Banaudi Nadia
E allora vento in poppa! Buon 2 giugno veleggiante.
Elena
Grazie Nadia, speriamo solo non diluvi 🙂
Rosalia Pucci
Conosco la vela, per quattro anni mio figlio ha frequentato un circolo velico dell’Isola D’Elba. Concordo con te: trovo che sia uno sport sano che stimola i ragazzi al gioco di squadra e alla condivisione dei compiti. E’ stato molto formativo per mio figlio e spero che abbia sempre più adesioni. Intanto ti auguro uno splendido 2 giugno col vento in poppa^_^
Elena
Vedi Rosalia, un’altra cosa in comune, che bello! La vela ha la caratteristica di essere uno sport che richiede autoregolazione, quindi sportività, responsabilità e serietà. Sono valori che nella vita servono molto, credo siano sempre serviti ma inq eusto periodo…. Sarà un bel 2 giugno, se mi ci diverto anche ve lo racconto! Buona serata