Recensione Così passano le nuvole
Senza categoria

Recensione di ‘Così passano le nuvole’

Una delle sorprese più belle dell’estate doc 2018 è stata la recensione di  “Così passano le nuvole” da parte di Rosalia Pucci del blog Scrivere la Vita.

Ogni volta che incontro una nuova lettrice o un nuovo lettore, a distanza ormai di qualche tempo dall’uscita del romanzo, è sempre un colpo al cuore, una sensazione piacevole.

Una volta pubblicato, un libro non ci appartiene più. È di coloro che lo leggeranno

Ricevere una nuova recensione positiva è un po’ come ricordarsi che quel romanzo è proprio tuo. A volte provo verso ciò che scrivo emozioni ambivalenti, come ho raccontato nell’articolo Quando il tuo romanzo torna a pretendere l’attenzione che merita .

Amo ciò che ho pubblicato, ma a volte vorrei sotterrarlo da qualche parte perché, come recentemente una lettrice ha osservato, la mia scrittura, come quella di chiunque altro, matura ed evolve. Invece scripta manent!

Ogni volta che mettiamo la parola fine a un romanzo e siamo pronti a pubblicarlo, dobbiamo sapere che

qualunque cosa accadrà, il libro sarà sempre lì a testimoniare chi eravamo e cosa scrivevamo in quel dato momento

Anche se decidessimo di toglierlo dal mercato, nasconderlo in un sotterraneo o gettare via ogni copia rimasta, il romanzo tornerà sempre a fare capolino nella nostra vita.

Recensione di ‘Così passano le nuvole’ – Rosalia Pucci

Veniamo alla blogger di Scrivere la vita.

Dopo aver lasciato una bellissima recensione su Amazon, (potete leggerla e approfittare per scrivere anche voi qualcosa di carino  😉 ) Rosalia Pucci ha dedicato a Così passano le nuvole un nuovo articolo sul suo blog.

Lo ha fatto mentre ero ancora in pausa estiva, quindi approfitto oggi per farvelo conoscere, anche perché ha messo in luce alcune sottotrame cui tengo molto.

Grazie Rosalia!

Recensione di 'Così passano le nuvole'

Così passano le nuvole – Recensione

Vi è piaciuta?

Già che ci siamo, vi presento, se ancora non lo conoscete, il suo romanzo d’esordio, Come una piuma.

Un canto d’amore per la vita quando tutto sembra andare in un’altra direzione.

Fate un bell’acquisto di coppia :mrgreen:

 

[mc4wp_form id=”1868″]

15 Comments

  • Banaudi Nadia

    La tua scrittura matura e convince ma eviterò di perdermi in banali complimenti e dirò solo, brava brava brava. Recensione meritata e solo un assaggio di quel che verrà. Stay tuned.

  • Brunilde

    Ho letto ” Così passano le nuvole ” mesi fa .Sono davvero felice che Elena continui a ricevere gratificazioni e riconoscimenti per il suo lavoro, meritatamente!. In attesa del nuovo romanzo…

  • newwhitebear

    leggere commenti positivi fa sempre piacere. Se poi questi arrivano a distanza di tempo dall’uscita, la soddisfazione è doppia, perché vuol dire che il testo non ha perso il suo appeal.

    • Elena

      Ciao Giampaolo, è stata davvero una bella sorpresa. L’avevo messo in un angolo per dedicarmi ad altro ma lui non vuole eclissarsi. Ha la testa dura!

  • Patricia Moll

    Ho letto il tuo libro e sai quanto mi è piaciuto. Quanto l’ho trovato “vicino” a me e non solo geograficamente.
    Ho letto anche quello di Rosalia ed è altrettanto bello.
    Entrambi forti nel tema, scorrevoli e sfacciati perchè ti entrano dentro anhe quando non vorresti.
    Complimenti ad entrambe.
    Ciaoooo

    • Elena

      Ciao Patricia, si ricordo bene e ti sono grata per averlo promosso sul tuo bel blog. Ho ritenuto di promuovere entrambi i romanzi perché nonostante i temi di fondo siano apparentemente differenti, in realtà il mood in cui nascono queste storie è ricco di tutta la forza che possiedono le donne. E poi, l’unione fa la forza

    • Elena

      Ciao Grazia, la soddisfazione arriva anche quando incontri persone capaci di dire la Verità. Il ragazzo romanzo si farà apprezzare ancora ma è ora di andare avanti e raccontare un’altra storia…

  • Alvaro Occelli

    Bravissima. La curiosità verso il tuo lavoro continua a crescere. Complimenti! Sulla pagina Amazon un utente è riuscito a strapparmi un sorriso. La prima edizione delude, la seconda è peggio della prima. Fesso il lettore? Considerando che se un romanzo no mi piace non perdo tempo a comprare la seconda edizione a meno che non sia accanimento.

    • Elena

      Católica Álvaro, ben tornato anche a te. Vedo che anche tu tu hai potuto apprezzare l’eleganza di questo quella valutazione negativa. Sto preparando un post proprio sul tema, non perdertelo! Intanto grazie per il tuo apprezzamento e buon lavoro per le tue storie!

Dicci la tua

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: