2021, 208 pagine, brossura 15 euro, ebook 2,99 euro
Acquistalo subito su:
Il video di presentazione di Càscara
Vieni a sognare nella baia di Càscara. Michelino, Justicio e Alice ti aspettano, insieme a tutti gli altri personaggi della mia nuova storia ❤️
Quarta di copertina
Non c’è sollievo in ciò che non possiamo conoscere, soltanto dolore. Vieni con me. È tempo che le donne di Càscara facciano ancora una volta la differenza
In un caldo mattino di primavera, mentre osserva al di là della finestra i tetti grigi di una Torino bagnata dalla pioggia, Michele, operaio in una grande fabbrica, tiene in mano una lettera appena arrivata dall’Argentina. La scrive Alice, un tempo maestra a Càscara, il borgo di pescatori in cui è nato, per annunciargli la morte di Justicio, suo buon amico, che per lungo tempo si è guadagnato da vivere a bordo di una splendida barca a vela, Matilda, ormeggiata nel porto di Càscara.
Ghermito da un passato che torna a tormentarlo, Michele compie un viaggio della memoria attraverso il quale riannoderà i fili di una storia che si intreccia con quella degli altri protagonisti del romanzo. Pescatori, meretrici, levatrici, ricchi armatori e politici locali, bambini in cerca del proprio destino, emigranti dall’altro lato del mondo come Justicio e una maestra, Alice, coraggiosa e fragile. Sono loro a tessere le trame del nostro recente passato italiano, in un Sud Italia sempre meno agganciato allo sviluppo e sempre più legato ai destini di coloro che amando la propria vita ne fanno un esempio e una testimonianza per tutti.
Storie di donne che mettono in gioco se stesse, sfidando le convenzioni per trasformare un paese che non ha ancora fatto i conti con il suo passato in un luogo della speranza e, forse, anche dell’amore.
Le opinioni dei lettori
Un romanzo sospeso in una frattura al confine tra spazio e tempo. Un sogno. […] Un romanzo con una vena malinconica, tuttavia pieno di amore per la bellezza della vita in qualunque forma, soprattutto quelle più semplici. Ho letto questo romanzo che rinforza il meraviglioso legame tra il mio paese e l’Italia. Mi ha toccato molto personalmente. Un bel romanzo, lo consiglio. Il protagonista, operaio in una grande fabbrica al nord, è lo specchio di un paese con il quale non abbiamo ancora finito di fare i conti. Commovente e maledettamente vero Hai voluto far parlare i sentimenti, i personaggi con le loro storie e i loro pensieri. Amicizia, amore la scuola, il mare. Poi finire con lo sciopero delle donne è stato secondo me il tocco giusto. Vincere una giusta battaglia. […] La fatica delle donne nel portare avanti le famiglie. L’amore per i figli l’ importanza della scuola la sua difesa con una scelta di unirsi e che le donne unite riescono a vincere. […] Una bella storia, ben scritta, si legge tutto d’un fiato Ho trovato questo romanzo davvero meritevole del tempo che gli ho dedicato. L’impressione nata dalla lettura rimane ancora ad aleggiare in me. […] Un libro che ho trovato audace, passionale e semplicemente vero. Cascara è il libro giusto, ti trasporta fin da subito in un altro tempo, in un luogo imprecisato del Sud Italia che rievoca immediatamente sapori, odori, racconti, aneddoti che, pur non avendoli vissuti, sono patrimonio di chi ha origini meridionali e ha nel dna della propria famiglia, storie di immigrazione al nord […] Di sicuro è un romanzo polifonico e maturo di cui vale la pena di leggere […] Sono contenta di aver letto ” Càscara”, l’ultimo romanzo di Elena Ferro, eppure quasi quasi mi dispiace averlo finito, avrei continuato a leggere le storie di Michelino, Filomena, Alice, Justicio e delle varie famiglie, curiosa di conoscere il seguito della vita di ciascuno di loro. Ringrazio Elena, perché il suo libro rappresenta con perfetto realismo un mondo di sofferenza e dignità, in cui prevale e da cui parte inarrestabile il messaggio di giustizia ed emancipazione per tutti, grazie all’iniziativa e al coraggio delle donne. Una grande lezione. Questa storia potrebbe anche ispirare la trama di un film, mi piacerebbe tanto. […]
Bella la componente femminile, fra passato e presente, sottomissione e riscatto. E molto delicata la narrazione della “diversità” di Michelino, scherno e condanna, silenzio e tacita accettazione.
Lo consiglio per non perdere la speranza […]
12 Comments
Luz
Càscara ha levato l’ancora e io ti auguro che abbia tanta tanta fortuna. Lo leggerò entro questa estate. 🙂
Elena
Cara Luz, grazie che onore! Non vedo l’ora di ricevere la tua opinione!
Barbara
Provo nuovamente a commentare, c’è un banner per Cascara che esce di corsa e mi blocca la pagina sottostante. Vado di copia e incolla del commento. Volevo scrivere: Congratulazioni, è una bella soddisfazione essere in libreria, proprio in questo momento in cui il mondo sta in qualche modo ripartendo (e speriamo per non fermarsi subito dopo). Incrociamo le dita per le prossime presentazioni con pubblico dal vivo. 🙂
Elena
Grazie Barbara per l’incoraggiamento. Le presentazioni dal vivo sono la mia, diciamo, specialità, ma con questa uscita tardiva preferisco rimandare tutto a settembre, eccetto qualche data qua e là nelle località estive intorno a Torino. Almeno, ci proverò. Mi spiace che il banner ti abbia causato problemi: lo terrò per questi primi giorni di lancio. Giusto per ricordare che Càscara è in vendita su tutte le piattaforme on line e ordinabile nelle librerie. 😉 Buon inizio giornata
Maria Teresa Steri
Ti rinnovo le mie congratulazioni per l’uscita, Elena! Direi che Càscara ha tutte le caratteristiche per una bella lettura estiva. In bocca al lupo per tutto ^_^
Elena
Grazie cara Maria Teresa ,sei molto cara. Per ora sta andando bene bene, incrocio le dita e preparo l’uscita di Càscara sul tuo blog!
Grazia Gironella
Grande! Il mio ereader ringrazia, io pure. La migliore delle fortune per Càscara! <3
Elena
Grazie carissima ❤️❤️❤️
newwhitebear
Fatto. Sarà una delle mie prossime letture
Elena
Lo sai vero che il tuo punto di vista mi mette agitazione
Giulia Lu Dip
Ho visto che c’è anche sullo store di Apple, penso di prenderlo lì (oppure su amazon), mi sembra proprio una lettura ideale per l’estate, mi sento già la sabbia addosso!
In bocca al lupo per questa nuova emozionante avventura 🙂
Elena
Carattere Giulia, Su apple non sapevo, grazie per l’informazione! Sono felice che venga in vacanza con te, spero ti tenga compagnia.. Mi farai sapere… Grazie mille e buona serata!