"Cercando Goran", il noir di Grazia Gironella
Pillole d'autore - Recensioni,  Storie libri e racconti

Cercando Goran, il noir di Grazia Gironella

La primavera porta sempre nuove energie e con esse la voglia di leggere e di scoprire nuovi talenti.

Così torna la rubrica Pillole d’Autore , dedicata alle letture che mi hanno colpito e che recensisco, a modo mio, su questo blog.

Questo mese di aprile è dedicato al romanzo noir di Grazia Gironella, Cercando Goran.

 

Grazia cura un blog che seguo con interesse, Scrivere Vivere, in cui potete approfondire la conoscenza di questo noir che a me è piaciuto davvero tanto.

Nella video recensione sul mio canale YouTube vi spiego anche il perché 

La video recensione di “Cercando Goran” il noir di Grazia Gironella

 

"Cercando Goran", il noir di Grazia GironellaVi è piaciuto? Trovate più dettagli a questo link.

Vi invito a leggerlo perché Grazia Gironella è la prova vivente dell’assoluta possibilità di trovare letture di qualità, sia nella trama che nella stesura, anche nel self publishing!

In bocca al lupo (Evviva il lupo) cara Grazia e congratulazioni. Aspettiamo il tuo prossimo lavoro  💡

 

NdR

Come avrete notato ho deciso di tornare alla versione primigenia delle Pillole, quella in video, dopo aver registrato le mie letture dei brani preferiti su SoundCloud (il mio profilo è ancora aperto, dateci un’occhiata se vi va).

La ragione? In questo periodo mi stimola di più la comunicazione video. Anche se il mio canale YouTube avrebbe bisogno di rimpolpare un po’ gli iscritti… A proposito, che aspetti a farlo subito? Clicca qui per iscriverti al canale YouTube delle Volpi!

Vi piace la sterzata video del blog?

Se la risposta è sì allora dovete assolutamente dare un’occhiata alla serie dedicata alla presentazione di un romanzo al pubblicoLa trovate a questo link.

Alla prossima, con una nuova recensione delle Pillole d’Autore!

Vi piace Grazia Gironella? Ecco la mia videorecensione camminata del suo ultimo romanzo, Veronica c’è!

E la Pillola che lo riguarda è a questo link!

20 Comments

  • mariateresasteri

    Sei stata molto convincente nella tua videorecensione, Elena! Il romanzo di Grazia ce l’ho in attesa nell’e-reader e questa tua “sponsorizzazione” lo ha fatto avanzare di parecchi posti nella lista di libri da leggere 😀

    • Elena

      Beh mi fa molto piacere aver suscitato il tuo rinnovato interesse. Diciamo che se con la scrittura stranamente non sfondero, potrò sempre darmi alla promozione dei libri degli altri! . Uno abbraccio MT

  • Barbara

    Da qui non posso ascoltare video perché disturbo. Ma dato che, tramite Amazon Prime, posso accedere ai video dal mio televisore, potrei decidere di guardarti addirittura in 42 pollici! 🙂
    A Grazia i complimenti li ho già fatti, sperando di aggiungerci la lettura (sto cercando di muovermi a far fuori la lista di attesa, in mezzo a quello che devo anche studiare)

    • Elena

      Si si godo come un riccio all’idea di essere vista addirittura in televisione! Mi dirai poi che ne pensi, cara Barbara. Quanto al romanzo, dovresti regalarti il tempo necessario al più presto. A proposito, credo prima o poi dovresti scrivere un post sulla tua famigerata lista , vogliamo sapere . Curare un blog toglie molte energie al resto , è un tema per me molto sensibile in questo periodo. Farlo nel modo accurato e professionale con cui lo fai tu dev’essere ancora più difficile. Baci

      • Barbara

        Guarda, per riuscire a darne fuori con i libri da leggere, ho accolto il consiglio di Sandra, mi scrivo quelli che finisco mese per mese (sono sulla media di 4, ma non sono tutti di narrativa, adesso mi sono intestardita su Carlo Rovelli e la fisica per dire) E comunque sono partita prima dai cartacei, perché almeno riesco a spolverare il comodino. Poi darò fondo al Kobo. E comunque cerco di intervallare self e non self, per par condicio. 😉

        • Grazia Gironella

          Anch’io mi sono fatta un viaggio di fisica quantistica qualche tempo fa… ho letto “Fisica quantistica per poeti” – capito a metà, ma bellissimo. Ho ancora “La realtà non è come appare” di Rovelli lì che mi aspetta… 🙂

          • Elena

            Se parliamo di fisica innovativa, per me illuminante l’opera di Fritjof Capra. Provate con il Tao della Fisica o con Il punto di svolta. Hanno più di trent’anni ma sono attualissimi

        • Elena

          Come ti capisco. Sul mio comodino giacciono tre volumi, di cui due saggi. Non so quando ho preso il vizio di leggerne più d’uno contemporaneamente ma ammetto che non è una grande idea. Bisogna che spolveri anch’io

  • Grazia Gironella

    Cara Elena, che regalo! Non solo per il contenuto (grazie!), ma anche per il mezzo, che combina il valore delle parole dette al piacere di sentire dal vivo la persona che le dice – un valore aggiunto non da poco. 🙂 Sono molto felice che il romanzo sia stato in sintonia con i tuoi gusti. Goran & Co. ringraziano… io di più! E per rispondere più chiaramente alla tua domanda: mi piace molto il mix video – articoli scritti. Crea movimento, e viene incontro al desiderio di conoscere meglio la persona dietro le parole. Anche Marco Freccero ha avuto una evoluzione simile, e anche nel suo caso l’ho trovata migliorativa. Certo serve avere una voce che trattiene l’attenzione. Entrambi l’avete, in modi diversi. 🙂

    • Elena

      Cara Grazia, sono molto felice che tu abbia apprezzato la sorpresa, d’altronde è fatta apposta per generare stupore e perché no, felicità. Ogni tanto ci vuole e regalarla è un autentico piacere. Grazie anche per aver risposto alla mia domanda. Quando tento una strada nuova lo faccio per dinamizzare il blog, non certo per atravolgerlo ma semplicemente per renderlo sempre fresco e accattivante. Mi piaceva anche la versione originaria delle pillole, quella con la registrazione voce modello podcast, ma avendo sdoganato i video trovo che siano più efficaci. Quanto all’ispirazione, ci hai azzeccato! Mi sono lasciata trascinare da Marco (lui lo sa) e non sono affatto pentita . Ti aspetto per il prossimo romanzo

  • Banaudi Nadia

    Mi è piaciuta molto la tua analisi del libro. Ora sono davvero curiosa di leggerlo anche io questo noir. Potere delle parole o del sano entusiasmo che trapela?

  • rosaliap

    Buongiorno Elena, la tua recensione conferma la bella opinione che ho sull’autrice Grazie Gironella. Questo romanzo, che ha visto una seconda pubblicazione in self, ha vinto un importante concorso. E’ già pronto nel mio e-reader e lo inizierò al più presto anche grazie alla tua recensione-bomba. Bravissima! ^_^

    • Elena

      Ciao Rosalia, grazie per questo arricchimento di informazioni che di sicuro Grazia gradira . Questo romanzo mi è piaciuto tantissimo e questo video è la conseguenza! Vedrai che appena comincerai la lettura, ti travolgera. È proprio brava. Grazie per il commento

Dicci la tua

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: