Comunicare, secondo me

Elogio del silenzio

Elogio del silenzio, una piccola poesia che offro come spunto di riflessione, a ciascuno di noi. Eccola:

 

Chi venera il rumore delle sue parole non sa che cosa nasconde il silenzio.

Si perde, annaspando in sillabe vane.

Si contorce su se stesso e muore.

 

Elogio del silenzio

Ne sono convinta, non vi è forma più alta nel comunicare che il silenzio. Esso prepara il tempo e il modo, disegna il campo in cui avverrà la comunicazione, accoglie e accompagna.

Se lo lasciamo entrare dentro di noi renderà più semplice apprezzare ciò che amiamo, poiché impedirà alle parole di offuscarlo. E ci metterà al riparo da ciò che puo’ nuocerci e anche da noi stessi.

 

Il silenzio è intelligente, guardingo, opportuno.

Cura, custodisce e nutre chi ne sa saggiare i segreti.

 

Elogio del silenzio

I silenzi servono a fortificare il raro parlare, quando si parla si sa essere precisi, affilati, acuti ed arguti

Occhio di capra – Leonardo Sciascia

 

 

Il silenzio prepara la mente alla battaglia più grande, quella contro noi stesse. Ascoltandoci possiamo trovare dentro di noi lo spazio e il tempo per superare l’improvvisazione, per abbracciare la precisione, l’acutezza, il fine sentire e ragionare.

Il silenzio insegna

Abbandonare i rumori e abbracciare il silenzio. Questo solo conta quando tutto è in un vortice di movimento.

Quanta parte ha il silenzio nella vostra vita? E nella vostra scrittura?

27 Comments

  • Luz

    Ah, sapessimo ritrovarne la bellezza.
    Il silenzio è esattamente ciò che è descritto tanto bene nel post e nella citazione da Sciascia. Il viaggio in Sicilia ha lasciato una traccia. 🙂

    • Elena

      Cara Luz, il viaggio in Sicilia è stato, come probabilmente ogni viaggio, illuminante. Di sicuro quando sono tornata ho visto le cose che ho intorno con una luce diversa. Anche lo stesso sguardo sulla mia scrittura ne ha giovato. Spero di non perdere il buono che ho accumulato. E ad ogni ogni modo penso che il grande merito lo abbia la casa di Racalmuto. Davvero speciale. Abbracci

  • Brunilde

    Silenzio: dono e conquista.
    A volte non è semplce mettere a tacere il proprio chiacchiericio interiore.
    Indispensabile per ritrovare il senso delle cose.

    • Elena

      Ho compreso appieno il senso della parola chiacchiericcio facendo meditazione, anzi mindfullness. Non mi ero fino ad allora mai resa conto di quanto sia disturbante la mente. Di come ci soggioghi, manipoli, distragga dalla realtà delle cose. Ora il silenzio di cui prima avevo timore è diventato un amico. Non voglio più perderlo, anche se riesco a frequentarlo meno di quanto vorrei…

  • Giulia Lu Dip

    Io adoro il silenzio, purtroppo è sempre meno di moda. Eppure il silenzio è d’oro, come dice il proverbio. Ma troppi se lo dimenticano, parlano troppo e a vanvera…

    • Elena

      Ecco, ciò che che mi ha colpito di più della frase di Sciascia che ho citato è proprio la capacità che il silenzio ci offre di usare le parole in modo appropriato. Viceversa, ascoltare il rumore confonde e ci porta su sentieri sbagliati. Per noi e per gli altri. Buon proseguimento d’estate!

    • Elena

      Ciao Rebecca, sai che hai proprio ragione? È una forma di depurazione anche questa per me che vivo a immersa nelle parole. Ma non voglio esagerare, oggi un pò di rumore lo ascolto. Buon proseguimento d’estate!

  • Giuseppe

    Cara Elena, ora che sono tornato scopro che sei in silenzio stampa. Ahahahahah!
    Riposati: ogni tanto ne abbiamo bisogno. Io intanto cerco di recuperare tutti gli articoli passati. Un abbraccio!

    • Elena

      Ciao Giuseppe, bentornato, anche tu ti sei preso una pausa, non è così? Ogni tanto ci vuole :). Torno presto, avevo bisogno di fiato e di riordinare le idee… Grazie per essere passato di nuovo a trovarmi… Allora aspetto le tue impressioni su ciò che ti sei perso …. 😉

  • arthur

    Condivido, ma non sempre però, soltanto alle volte come hai giustamente scritto, altrimenti diventa “non ho più nulla da dire”. 🙂

    E ci ho anche scritto un post sull’argomento. Bene, piacere di averti conosciuta e… vado a dare un’occhiata al resto.

    Buon WE. 🙂

    • Elena

      Ciao Arthur, bentrovato. Avevo bisogno di fermarmi e di fare silenzio dentro me stessa. Una pulizia di cui ogni tanto abbiamo credo tutti bisogno. Andrò a leggere dalle tue parti
      . A presto

Dicci la tua

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: