Come molti di voi, sono anch’io una lettrice accanita.
In questi anni ho letto romanzi, saggi, novelle e racconti di cui avrei voluto discutere a fondo, senza tifoserie, partendo semplicemente da alcuni passi che hanno colpito il mio immaginario.
Per la loro verità, precisione, e perché no, per la loro capacità di provocare una reazione, bella o brutta che fosse.
Mi sono iscritta ai gruppi che Facebook mette a disposizione per discussioni come queste, ma non era abbastanza.
Volevo qualcosa di speciale, per me e per i lettori delle Volpi.
La recente discussione che si è animata intorno alla proposta di un Salone per gli Autori, pubblicata su questo blog, ha messo in luce quanto bisogno ci sia, da un lato da parte dei lettori e dall’altro da parte di autori esordienti o non ancora particolarmente noti, di raggiungere un pubblico più ampio.
Non tutti, è evidente. Diciamo che ambisco a selezionare quelli che mi sono piaciuti di più, scritti da coloro che abbinano la capacità di scrivere e raccontare a quella di creare immagini che si fissino nella mente di ciascuno di noi per molto tempo.
Sull’onda di queste riflessioni ho ideato la rubrica “Pillole d’Autore”
Debutterà domenica 23 ottobre 2016 sulle Volpi che camminano sul ghiaccio, iscrivetevi subito al blog per non perdervi nessuna puntata!
Perché la domenica? E’ semplice. Le riviste del secolo scorso e di quello prima ancora solevano proporre stralci di autori sconosciuti, spesso a puntate, che i lettori apprezzavano di settimana in settimana. I feuillettons, per capirci.
Pur modificando la proposta, ho pensato che richiamarmi a quella storia, che ha dato vita ai romanzi d’appendice, possa offrire una finestra di notorietà a testi e autori o autrici altrimenti trascurati. Che ne dite?
Non sarà però la solita recensione, ma non vi aggiungo nulla, sarà una sorpresa!
Posso solo dirvi che sarà l’occasione, partendo da un passo scritto dall’autore, di avviare una riflessione che guardi al presente e alla quotidianità di ciascuno di noi.
Per segnalare che
Leggere è una sana evasione e aiuta a vivere la vita di ogni giorno con consapevolezza
Assumendo punti di vista che altrimenti non avremmo conosciuto.
Potrete suggerire brani? Certo che sì, anzi, sarà la parte più divertente
Ve ne saranno grate le autrici e gli autori che saranno protagonisti di un piccolo angolo di cultura settimanale per dare alla scrittura il valore che merita.
Perciò non mi resta che darvi l’arrivederci a domenica prossima, con le prime Pillole d’Autore
Non dimenticate di leggerle, suggerirne delle altre e dire cosa ne pensate.
A partire da quest’idea, che, se vi è piaciuta, vorrete migliorarla con il vostro contributo, oppure condividerla con i vostri amici. E’ semplice, basta un clic 😉