Storie libri e racconti

Anima di Carta presenta “Càscara”, il mio nuovo romanzo

E’ il blog indispensabile da seguire per tutti coloro che approcciano il mestiere della scrittura, ricco di spunti e contenuti sul mestiere di scrivere e di how to do per sostenere il lavoro di noi autrici e autori, non solo in self.

Ma è anche una vetrina preziosa per le autrici e autori che desiderano far conoscere la propria opera a un pubblico diverso, più vasto del proprio.

Anima di Carta presenta “Càscara“. Grazie a Maria Teresa Steri e al suo blog per la preziosa occasione di essere conosciuta anche dai suoi lettori!

Anima di Carta presenta “Càscara”

Maria Teresa Steri è on line da oltre 11 anni.

Per questa e altre ragioni è con un certo orgoglio che annuncio la presentazione di Càscara” alle sue lettrici e ai suoi lettori con un articolo dedicato nella sua rubrica domenicale dedicata agli autori che trovate a questo link.

Ringrazio Maria Teresa per la disponibilità e lo spazio che mi ha concesso sul suo blog. A voi il piacere di scoprire l’incipit di “Càscara“, visitando il suo blog a questo link.



Acquistalo qui


In attesa di conoscere le vostre impressioni, qui o da Maria Teresa, mi chiedo quale opinione abbiate delle recensioni sui blog, come autori e come lettori.

Siete attratti da scrittori che non conoscete o preferite affidarvi a nomi già sperimentai?

Buona lettura e buona settimana, care Volpi!

7 Comments

  • Maria Teresa Steri

    Cara Elena, ti ringrazio di cuore per le belle parole! Sono stata molto felice di aver ospitato il tuo nuovo romanzo a cui auguro davvero il meglio.
    Per rispondere alla tua domanda finale, sui libri da leggere vado molto a istinto, non guardo la fama o meno ma a ciò che mi trasmette la descrizione. Però ammetto di avere autori preferiti di cui mi piace leggere di tutto.

    • Elena

      Il filone di autori amati è sempre una sicurezza e non mi ha mai deluso. Anche quando sono romanzi minori come Mare nero di Amado ad esempio, li apprezzo molto perché ritrovò l’universo letterario di un autore che amo. Ma spesso sono anche una gabbia. Di recente ho provato a romperla. Ma è difficile trovare scrittori di cui vorresti leggere tutto, ma proprio tutto! I complimenti al blog sono del tutto meritati!

  • Cristina M. Cavaliere

    Anch’io rispondo alla domanda, avendo già lasciato il commento sul blog di Maria Teresa. 🙂
    Anche a me piace leggere i lavori dei blogger, specialmente se ho con loro un rapporto di stima reciproca. Poi è chiaro che ci sono delle preferenze sui generi, per esempio l’horror non mi attira per niente. Per quanto riguarda i nomi celebri, non penso di farmi molto condizionare dalla fama o dalle classifiche, nel senso che ho preso delle solenni cantonate anche leggendo premi Nobel. Ma se un primo romanzo mi è piaciuto il rapporto di “fidelizzazione” è totale, vedi Murakami!

  • newwhitebear

    Le mie impressioni? Finito l’ebook in lettura, il prossimo sarà il tuo e conoscerai cosa ne penso?
    Chi leggere? Noti o sconosciuti? Vado a istinto ma tendenzialmente preferisco nomi non noti.

    • Elena

      Bene, allora Gian attendo il tuo giudizio! Tu dici scegliere nomi non noti. Di solito andiamo a cercare ciò che conosciamo già o che ci ha ispirato per qualche ragione. Personalmente quando ho scelto random sono sempre stata delusa. Forse dipende anche da come ti approcci… Ma da autrice spero proprio di poter ispirare anche persone che non mi conoscono! Sarebbe un limite se così non accadesse! Ps: anche io appena finisco Giulia leggerò il tuo… Buona giornata

  • Giulia Lu Dip Mancini

    Ho già scritto sul blog di Maria Teresa (di cui condivido moltissimo le lodi che hai espresso), quindi per non ripetermi rispondo alla tua seconda domanda, sono attratta da scrittori che non conosco? Diciamo che sono sempre aperta a conoscere nuovi autori, se un romanzo mi ispira lo leggo anche se non conosco l’autore. Se poi conosco l’autore attraverso il suo blog allora cerco sempre di leggere qualcuno dei suoi romanzi…

    • Elena

      Ciao Giulia, beh mi è andata bene allora! Per i blog uso anche io la tua strategia, anche se non ricambiata. MI incuriosisce sempre guardare cosa c’è dietro le parole che leggo sui blog. Un romanzo, un giallo, dice molto di chi lo scrive. Alla fine a noi piace conoscere le persone…
      PS: grazie per le belle parole da Maria Teresa, naturalmente!

Dicci la tua

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: