Care Volpi, eccoci qui a un paio di giorni dalle vacanze pasquali, quest’anno più scarica del solito.
Le ragioni sono note e va bene così.
Mi aspetta qualche giorno di pausa, senza dimenticare gli appuntamenti di questo periodo cui tengo molto:
il 25 aprile e il Primo Maggio.
In un momento in cui il revisionismo storico sembra tornato di moda, e con esso i pericoli che porta con sé dal passato, dobbiamo essere ancora più consapevoli del significato della lotta di Liberazione e della lotta per i diritti dei lavoratori
Mi pare un dovere morale, prima ancora che civico.
Per questo riproporrò sui miei canali social e anche sul blog alcuni articoli scritti in passato su questi temi .
Non hanno perso di significato o di attualità e poi, ogni tanto, repetita iuvant.
Saranno quindi giorni di rallentamento, com’è doveroso garantire a me stessa dopo un periodo carico di attività, soprattutto lavorative, che hanno tenuto in stand by il resto.
La mia gioia è relativa al fatto che passeremo le festività in mezzo alla natura, come ci piace fare ormai appena è possibile.
Riscoprirò il piacere della famiglia e degli amici, rispettivamente ne giorno di Pasqua e Pasquetta, e delle mega grigliate di carne che metteranno in modlità pausa la dieta appena cominciata (tra l’altro funziona, ve ne parlerò presto).
Domenica dunque sorella e famiglia, mamma, figlioccia e nipotina, tutti in quel del lago per condividere, almeno una volta ogni tanto, una giornata in pieno relax.
Lunedì invece mega grigliata alla sarda (indovinate che si mangia?) con la baraonda del circolo nautico, non estraneo a momenti come questo (vi ricordate la bagna cauda?).
Spero in questo clima di svago e relax di trovare il tempo per tornare a scrivere, dopo la pausa che ho stabilito di fare.
Ve ne ho parlato con sincerità in questo articolo, mi auguro presto di scrivere quello in cui vi racconterò di avere finito.
Non ho fretta, almeno una cosa l’ho imparata: conoscere il valore dell’attesa.
Scrivere richiede equilibrio, ce lo diciamo sempre. Ho cercato di recuperare quello che a me a un certo punto è venuto a mancare.
Dai che ce la faccio!
Nel frattempo leggerò più del solito, farò le mie solite camminate in campagna e girerò qualche video fuori porta per il mio canale YouTube.
A proposito:
Ogni iscritto è un incentivo a fare sempre meglio! 😀
Info sul blog
Non credo aggionerò il blog come di consueto, ma magari riproporrò qualche articolo di interesse, giusto per non perderci di vista.
Magari anche solo per raccontarvi come sta andando la mia zona relax e se sono sopravvissuta alle festività.
Fareste lo stesso? 😳
Come passerete questi giorni di pausa? Avete in programma scampagnate o che altro?
Se vi va, raccontatelo qui.
Intanto
Augurissimi!!!!
19 Comments
Barbara
Pure se in ritardo, auguri. Io la mia Pasqua ce l’ho spostata più avanti, manca poco, inizio a scaldare le scarpe e la valigia. 😉
Elena
Inizi a scaldare le scarpe? Una vacanza di… Corsa? In ogni caso e sebbene in ritardo, buona pasqua cara
Giulia Lu Dip
Buon relax e grigliate Elena, buona Pasqua. Io starò in famiglia.
Elena
Buona Pasqua anche a te cara Giulia anche se un pò in ritardo. Spero che la giornata in famiglia ti abbia regalato momenti di gioia e relax
Calogero
Io ne approfitto per portarmi avanti con l’Ulisses di Joyce. La grigliata spero di farla in un luogo tranquillo ma so già che non sarà così (io il libro lo porto con me ugualmente, anche se ci spero poco di riuscire a leggere in santa pace).
Va be’, auguro una buona Pasqua a te, Elena, alle amiche Volpi e alle famiglie. E buona ricarica.
P.S.: Quando hai tempo magari mi fai un tutorial sulla preparazione della bagna cauda; un’amica non piemontese trapiantata a Torino mi ha dato la sua ricetta (variante con l’aglio bollito nel latte) ma il procedimento non mi convince troppo. Certe cose meglio impararle direttamente da chi le conosce per tradizione.
Elena
Non ho speranza a Pasqua di leggere, con la baraonda che arriva. Ma oggi, lunedì si. Vedo che non scherzavi quando parlavi di riscoperta dei classici
Il tutorial sulla bagna cauda è un’ottima idea, ora ci penso . Comunque dell’aglio si toglie l’anima. È quella che risulta più indigesta…
Calogero
Mi dai un colpo al cuore 🙁 Non so rinunciare all’anima dell’aglio 🙂
Elena
Secondo me ce la fai Cal. Sei forte e coraggioso
newwhitebear
serena Pasqua, Elena e ricaricati a dovere per tornare pimpante.
Le feste? Senza tanti parenti di mezzo. Solo io e mia moglie. Un po’ di relax ci vuole.
Elena
Serena Pasqua anche a te e alla tua signora. La pace di una coppia felice è impagabile. Auguri
Luz
Cara Elena, io sono in piena fase-ristrutturazione della nuova casa e non avrei alcuna voglia di scendere in Calabria dai parenti, ma è quello che farò. Come immaginerai, il pranzo pasquale e del lunedì saranno pantagruelici. Anch’io metterò in stand by la dieta (voglio sapere al più presto perché la tua funzioni così bene).
Invidio quella Pasquetta al circolo nautico! Beata. E la mia ammirazione per ciò che farai per il 25 aprile, una data che sì, oggi è purtroppo soggetta a revisionismo, ma che ha bisogno di essere ricordata ai tanti.
In uno dei compiti di Storia fatti in terza, un alunno ha risposto “i partigiani erano dei dissidenti e infastidivano chi aveva il potere”. Eh già, perché a scanso delle spiegazione che fai in classe, poi ci pensano le famiglie filofasciste a raccontargliela a modo loro. Insomma, stiamo messi bene.
Buone vacanze e buon relax!!
Elena
Luz hai tutta la mia solidarietà. Insegnare e trasmettere valori ai figli di questa generazione è compito arduo e talvolta demoralizzante. Ma rincuora sapere che ci sono donne come te che non si arrendono. Venendo a cose più terra terra, ok per la dieta ve ne parlerò. Delle mangiate, meglio tacere . Buonissime feste e buon viaggio (non esagerare con la nduja )
rosaliapucci
Buone vacanze! Anch’io mi dedicherò alla famiglia nella pace della natura sperando di recuperare le forze dopo un periodo intensissimo. A presto
Elena
Cara Rosalia ricambio gli affettuosi auguri. Riposa nella tua bella terra. Dev’essere bellissima al risveglio di Primavera. Goditela e a presto
Sandra
Innanzitutto, ma poi ci si sente in privato, auguri per un relax mentale, la ripresa della scrittura e tanto cibo buono in compagnia.
Le tue suggestioni culinarie sono sempre al top.
Noi si lavorerà a parte i giorni rossi di calendario, quindi pasquetta e 25. Dal 29 personalmente entro in part time.
I nostri programmi sono prevalentemente mangerecci, non abbiamo ancora aperto la casa in Valtellina.
Quindi avremo: Pasqua pranzo al ristorante io orso suocera
Pasquetta pranzo a casa di mia mamma io e orso
25 Aprile pranzo in un ristorante dove andiamo spesso io orso e 1 o forse 2 amiche single
Mi piacerebbe fare qualche passeggiata anche solo intorno all’isolato perché ho la fortuna di abitare vicino a un bel parco. La scrittura è in stop mentre sto leggendo sempre (cose buone e meno buone ma nel complesso belle scoperte)
Elena
Mi hai scoperta @Sandra, mi intendo più di cibo che di scrittura! Anche tu un bel programma con Orso al fianco. Romanticona… Non esagerare anzi esagera! Pasqua arriva una volta l’anno (e dopo c’è pure pasquetta )
Banaudi Nadia
Ottimi programmi. Ti auguro un buon relx che anche io intendo seguire!
Elena
Bene Nadia, ti penserò allora quando sarò spaoaranzata al sole
Banaudi Nadia
abbronzati tantissimo!