L’ultima settimana di lavoro sta per cominciare e già intravedo i benefici che il riposo agostano mi regalerà.
Quest’anno come viaggio vero e proprio ci accontentiamo, si fa per dire, della settimana in Umbria che vi ho raccontato qui e godremo del nostro rifugio in campagna, sempre più accogliente e a nostra misura.
Il lavoro di Carlos presto lo porterà lontano e io sto già pensando a come sfruttare al meglio questa condizione, che diventerà un tempo tutto per me.
Per cominciare bene l’estate, non poteva mancare una serata in splendida compagnia in una location preziosa sul lago. Basta poco per entrare subito nel mood giusto!
Prepararsi all’estate: i miei intendimenti
Innanzitutto voglio dedicare questo tempo al recupero di una salute che negli ultimi tempi ha un po’ tentennato e che, dopo alcuni esami, si è rivelata non cronica e legata allo stile di vita.
Qualcosa di cui ero consapevole e che ora vorrei affrontare, con la calma e la tranquillità che questo luogo – vi sto scrivendo dalla casina in campagna – può offrire.
Dunque via con una dieta disintossicante per ripristinare una buona salute del mio tratto digerente – divertentissimo il libro che ho appena finito di leggere, se conoscete un po’ di spagnolo, date un’occhiata, il prologo è un’autentica chicca.
Non può mancare il recupero del tempo per la lettura e la scrittura (per farne cosa? Vedremo, vi terrò aggiornate care Volpi), e dei ritmi di sport e meditazione.
Dopo averci pensato su, ho deciso di non acquistare una ebike quanto piuttosto di rimettere in sesto la mia vecchia bici, ingiustamente e colpevolmente abbandonata da anni quassù e che, grazie a qualche intervento del tutto fare Carlos, è tornata come nuova.
Affronterò le ripide salite delle colline della Serra? Uhm, la vedo dura. Ma ci proverò, non devo vincere nessuna gara, solo divertirmi!
Continueranno le consuete camminate in mezzo alla natura e ricaverò il tempo necessario per ritrovare qualche amicizia che il tempo del lavoro spesso mi toglie, purtroppo.
Insomma, un programma che a dir la verità non vedo l’ora di cominciare!
E per chi tra di voi ancora non conosce Càscara, il mio secondo romanzo, segnalo che, come giustamente afferma Giulia Mancini, questo è un romanzo da leggere tutto d’un fiato specialmente in estate.
Sicché, datevi da fare!
Ho scoperto che persone con le quali ho condiviso il percorso formativo da Coach non ne sapevano nulla. Così lo ripropongo, qui e su Facebook.
Va bene non esagerare con la promozione, ma almeno farlo sapere!
E voi care Volpi, come vi state preparando a questa estate?
Quali libri leggerete?
Su cosa vi concentrerete di importante?
Come sempre vi leggo volentieri nei commenti qui sotto!
A presto!
8 Comments
Giulia Lu Mancini
Il tuo mi sembra un ottimo programma, avere una casina in campagna con vista lago mi sa già di vacanza, quindi godetevi il luogo, gli amici e l’ozio. Io ho ancora una settimana di lavoro ed è la settimana peggiore perché a inizio mese ho tante scadenze e devo concentrarle tutte in questa settimana, quando solitamente ce ne vogliono due, ma con le ferie c’è sempre da pagare uno scotto. Ieri sera ho finito di lavorare alle nove di sera (da casa) per completare una pratica. Agosto per me è un mese di transizione, non farò molto, andrò a trovare sorelle e nipoti in Puglia, poi al rientro a Bologna spero di fare un giretto in collina di un paio di giorni prima di rientrare al lavoro. Buon proseguimento di agosto cara e, ovviamente, consiglio la lettura di Càscara a tutti i lettori del tuo blog
Elena
Cara Giulia, grazie per l’endorsment per Càscara! Questo tuo lavoro deve lasciarti vivere, avvisa pure i tuoi referenti che se non la piantano di rompere arrivano i tuoi personali rinforzi sindacali!!!!
Bella la Puglia, ci sono stata per molti anni di seguito, nel Salento, che adoro, ma che ora mi sembra un crocevia troppo frequentato per i miei gusti, almeno a luglio agosto. Ma anche il resto non scherza. Le persone poi, sono molto accoglienti. Sapevi che mi considero cittadina onoraria di Leverano? Il posto dove abbiamo passato per anni le vacanze in gruppo, ospitati da una coppia di nonnini davvero speciali che porterò sempre nel cuore…
Buona estate!
Luz
Mi piace questo tuo programma e l’entusiasmo con cui intendi affrontarlo. C’è tutta l’energia frizzante del relax “attivo”.
Io partirò con dolce metà e nipote (il mio amato nipote Alessandro, figlio di mia sorella, 17enne e per la prima volta in vacanza con noi) alla volta della Sardegna, terra selvaggia e magnifica che finora non ho avuto il piacere di vedere. Non vedo l’ora di immergermi in quelle acque verde smeraldo, ho grandi aspettative da questo viaggio. Resteremo 10 giorni. Poi breve pausa di tre giorni a casa e ripartenza per Reggio Emilia, per stare un po’ con la mia acciaccata madre. Insomma, una ventina di giorni in cui lo scenario cambierà del tutto, prima di fare ritorno alle fatiche scolastiche (si inizia il primo settembre con il collegio docenti e poi riunioni a manetta fino al 12). Ma non voglio pensarci, per ora solo un bell’orizzonte. Buone vacanze, Elena! Ci seguiremo sui social. 🙂
Elena
Cara Luz, anche per te un mese davanti ricco di cose belle (e di belle frequentazioni). Da anni provo a portare i miei nipoti con me (il maggiore ha 17 anni , la minore 15) ma invano. Dunque, ti invidio, anche perché la Sardegna, per quel che ho visto, è bellissima! Vai di filuferro e mirto, ma non trascurare i vini locali, sono ottimi. Per non parlare del resto del cibo e della natura, incredibile. Enjoy! Bello anche che tu possa trovare del tempo per stare con tua madre. In questi mesi sto facendo molte riflessioni sul rapporto madre e figlia. Al momento sono riuscita a superare tutte le incomprensioni e le mancanze per starle accanto il più possibile Mi fa sentire bene. Buona estate a te, amica mia. A settembre si riparte, meglio farlo con una buona dose di energia frizzante 😉
Grazia Gironella
Già, a volte pur di non fare la figura dei piazzisti ci si dimentica che… chi non sa non compra! Buone vacanze, cara Elena; che ti ritemprino corpo, mente e spirito. 🙂
Elena
Ciao Grazia, grazie! Mi puzza di tanto ozio… Mi ritempro di sicuro. E tu? Viaggerai?
newwhitebear
un agosto di tutto relax il tuo. Camminate, corse in bicicletta e dieta sana nel buen ritiro della campagna.
Niente di speciale. Fa troppo caldo per andare in giro.
Elena
Ma sai che moltissimi quest’anno non si muovono, noi compresi? C’è una situazione preoccupante dal punto di vista economico, d’accordo. Ma non è solo questo. Tu dici che fa caldo, io che voglio dedicarmi a me stessa. Ma non è che stiamo cambiando radicalmente le nostre abitudini? Buon relax anche a te