Senza categoria

Il mio romanzo ospite di Myrtilla’s House!

Bentornate care Volpi dalla pausa di Pasqua e Pasquetta, che io ho passato proprio come avevo previsto qui.

E voi? Siete state vittime delle numerose code che il primo week end di sole ha generato, copiose?  😆

Ebbene, ora rilassatevi, ricomincia il solito tran tran! Il mio peraltro benissimo. Perché?

La sorpresa di Patricia

Qualche giorno fa Patricia Moll, creatrice del blog Myrtilla’s House mi ha fatto una splendida sorpresa.

Proprio mentre stavo ridando fiato al secondo romanzo, che chiameremo NewBo, con la mia beta reader (Non sapete che cos’è una beta reader? Leggete questo articolo!) ecco che il mio primo vagito, il tanto amato e tanto patito “Così passano le nuvole“, riceve un’altra recensione da una blogger, a pochi giorni da quella di Rosalia Pucci sul suo Scrivere La Vita, la trovate qui.

Insomma, che dire, un periodone, GRAZIE!

La recensione di Myrtilla’s House

Il mio romanzo ospite di Myrtilla's House!Anticipata da una mail, in cui mi segnalava la lettura del romanzo (inaspettata, una sorpresa ancora più bella!), Patricia mi consegna la recensione che aveva appena lasciato su Amazon (la prima della seconda edizione, che umusiun!).

Una recensione da 5 stelle. Potete immaginare l’entusiasmo che ha generato in me questo apprezzamento.

Era da tempo che ci lavoravo, come avevo raccontato qui, e trovare tanta simpatica accoglienza per una seconda edizione proprio non era nelle previsioni!

Ma bando alle ciance ed eccovi la recensione di Patricia Moll pubblicata sul blog Myrtilla’s House.

Ne riceverei a decine, perciò, cosa aspettate?  😆

Elena Ferro (la trovate QUI) ha dato vita a personaggi notevoli con i quali trascorrere alcune ore  in compagnia, ora piacevoli ora malinconiche e dolorose.

 

La loro piemontesità  è reale non solo realistica. Il loro esser chiusi, riservati è quel tratto distintivo che  ci rende freddi all’apparenza ma come Luce dimostra non interiormente. 

 

E’  un romanzo in cui il dolore affiora pagina dopo pagina, leggero ma insistente. In cui la vita è maestra severa e non sempre giusta ma che comunque insegna. Apre gli occhi sul mondo esteriore e su quello più intimo. Apre lo sguardo su se stessi.

Il resto lo trovate nel bel post che mi ha dedicato Myrtilla’s House! Correte a leggerlo cliccando qui.

Buona lettura!

Se avete domande o curiosità da soddisfare… Come sempre avete la possibilità di farlo cliccando qui

Potete cominciare subito a leggere Così passano le nuvole – Seconda edizione

se ancora non lo avete fatto!

[maxbutton id=”5″]

 

Vi aspetto, care Volpi!

8 Comments

    • Elena

      Tutte le recensioni sono belle sorprese, caro Gian. Certo, quelle a 5 stelle sono il top! E ne ho rimediata un’altra solo ieri :))))

  • Banaudi Nadia

    Che bello ricevere sorprese del genere! Altro che quella delle uova di cioccolato! Però mi sono resa conto che rimiravo la recensione e qualcosa mi punzecchiava… Cavoli una sola! Allora sono subito corsa ai ripari. Forza Luce fatti conoscere !

    • Elena

      Una sola fino a ieri :))) Poi un angelo ha raddoppiato! Grazie Nadia, la tua energia e il tuo sostegno mi sono così cari… Un abbraccio

  • Patricia Moll

    Sono io che ringrazio te, Elena!
    Ti correggo però perchè io non scrivo recensioni. :D) Dico semplicemente cosa un libro ha risvegliato in me. Le emozioni, gli stati d’animo, le curiosità…
    E se un libro mi piace come mi è piaciuto il tuo, scriverne è facilissimo! Poi, il nostro animo piemontese è venuto fuori alla grande! La nostra scorza he protegge un qualcosa di morbido che non sempre sappiamo rivelare.
    Ti confesso che mi hai anche fatto venire il magone per un certo verso. Mi hai fatto rivivere momenti tragici. Non dico di più, tranquilla tanto credo che tu abbia capito a cosa mi riferisco.
    E’ stato un piacere leggerlo e parlarne.
    Grazie a te e se passi dal io blog c’è il tuo acronimo pubblicato 🙂 prima della condivisione di Cristiana.
    Ciaoooo al prossimo!

    • Elena

      Ciao Patricia, tir ingrazio ancora per queste belle parole. La cosa che mi ha colpita di più nel tuo commento è stato il riconoscere nel mio romanzo ciò che tu chiami “piemontesità”. SO bene da dove provengo, ma non credevo che si sentisse così tanto. Mi ha fatto pensare a quante cose di noi stessi tralasciamo, in qualche modo ne siamo abituati e non sappiamo più valorizzarle. Ma se ci appartengono davvero, esse prendono forma nei modi più inaspettati! La sintonia emozionale con il lettore è proprio ciò che cerco nelle cose che scrivo. Ognuno di noi ha la sua cifra, le emoziono credo siano la mia… Sono corsa a leggere il tuo blog, l’acronimo è molto carino, ti ringrazio di cuore
      Al prossimo romanzo 😉

  • rosaliap

    Ciao cara Elena, che bella sorpresa! Ricevere una recensione inaspettata al proprio libro deve essere una grande emozione, spero di provarla presto;) Grazie per la citazione, un abbraccio^_^

    • Elena

      Cara Rosalia, sì una bella sorpresa davvero! Se ogni lettrice o lettore che ti incontra e ti apprezza trovasse un po’ di tempo per fartelo sapere, quante giornate meravigliose come quella che mi ha regalato Patricia (e tu prima di lei, e molte altre, vero @Nadia?) passeremmo? CHe poi per regalare un sorriso si spende così poco 🙂
      Un uccellino mi ha detto che il 5 maggio c’è una sorpresa, non è così? 😉 Abbraccio ricambiato

Dicci la tua

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: