Scrittura creativa

2021

Bentornate sul blog, care Volpi! Anche in questo 2021, per il sesto anno consecutivo, staremo insieme parlando di libri, comunicazione, società.

Quest’anno siete già in molti lettori/lettrici più del solito e la cosa mi sorprende non poco. Certo, le limitazioni hanno la loro parte in questa aumento di frequentazioni sui ghiacci delle Volpi, ma è anche vero che potreste spendere il vostro tempo a casa guardando la televisione, leggendo libri, giocando alla PlayStation o facendo ginnastica casalinga. O altro.

Magari fate tutto questo e ne sono ben lieta. C’è di nuovo che leggete di più il blog. E le Volpi ve ne sono grate.


2021. Nuovi progetti per il blog

Sono andata a rileggere il post di auguri per il 2020 che avevo scritto e sono rimasta colpita dalla sintonia con le cose che sono poi accadute e che la pandemia ha solo amplificato.

Di recente ho deciso un cambiamento piuttosto significativo nella mia vita di dirigente sportivo.

Non mi sono ricandidata alla carica di Consigliera della Federazione Italiana Vela del Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia, in cui ricoprivo il ruolo di Consigliera. Tra pochi giorni ci saranno nuove elezioni e si insedierà un nuovo Comitato cui auguro di fare un ottimo lavoro.

Da tempo ero in sofferenza con questo incarico, difficoltà organizzative e qualche cambiamento necessario non agito mi hanno convinta a dedicare la mia attenzione alle cose che in questo momento mi consentono di finalizzare meglio il mio contributo. Il 2020 mi ha definitivamente insegnato quali sono le mie priorità, a non disperdere le energie e ha confermato una cosa che già sapevo di me: non sono una donna per tutte le stagioni.

Questa consapevolezza, che non è estemporanea ma viene da lontano, pur nella difficoltà mi ha rasserenata.

E il 2021 può cominciare con il botto! Mi sto dedicando con molta energia al mio percorso per diventare coach e al mio lavoro, che mi ha dato molte soddisfazioni e mi permette di dare forma a valori che c’è bisogno di rendere concreti, anche a causa della crisi che la pandemia ha messo in campo.

Il blog per me resta e resterà un punto di riferimento per la mia creatività anche nel 2021.

Intanto all’inizio dell’anno ho ricevuto una bella sorpresa, come vi ho raccontato in questo post: Inizio bene il 2021! Ho vinto il Chaplin Award

E questa attenzione delle lettrici e dei lettori anche di altri blog mi conforta nella mia intenzione di inserire qui sui ghiacci delle Volpi alcune novità.

Il blog sperimenterà nuove strade, più avanti vi proporrò due nuove rubriche e nuovi percorsi.

Tornare a leggere

Durante il 2020 ho sperimentato una inedita difficoltà di leggere letteratura. La pandemia per alcuni è stata un toccasana quanto a letture, per me invece è stata una vera tragedia.

Non ne ho mai fatto mistero, vi ho raccontato le difficoltà in Aiuto, non riesco a leggere in quarantena! e nel post di autocoscienza, se così posso chiamarlo, Del bisogno di leggere.

Ma poi è arrivata la svolta e vi ho proposto Solitudine di Natale. La mia lista di libri per sconfiggerla.

Quest’anno voglio dedicarmi alla scoperta di autori che ancora non conosco, per allargare il mio universo letterario e arricchire il mio linguaggio e la mia narrativa.

Con la lista delle feste che vi ho linkato qui sopra ho già cominciato questo percorso: volete sapere a che punto sono? Sono stati affrontati con soddisfazione:

  • L’Arminuta, di Donatella Di Pietrantonio
  • Un cuore in Bretagna, di Sandra Faè
  • I tempi non sono mai così cattivi, di Andre Dubus
  • Breve storia del mio silenzio, di Giuseppe Lupo
  • La profezia della curandera, di Hurache Mamani (fuori elenco)

In lettura ho Stella nera, l’ultimo lavoro di Marco Freccero.

Posso già anticiparvi che sono state tutte letture piacevoli, le consiglio. Ce n’è davvero per tutti i gusti! Celebrano degnamente il mio ritorno alla lettura. Non le dimenticherò.

Nuovi progetti

Desidero offrirvi di più, si è detto.

Ho sempre pensato che dalle collaborazioni potesse nascere qualcosa di oltre l’ordinario, di sfidante e potente. Ispirata dalla rubrica condotta da Luz e Marina sul blog Io, la letteratura e Chaplin, mi sono convinta che ospitare in modo innovativo anche altre scritture, altri punti di vista, in una collaborazione mirata a rappresentare la diversità e la complessità sia la strada innovativa che stavo cercando per il mio blog nel 2021!

Sto lavorando a due progetti di cui posso solo accennarvi, perché ci sto, ci stiamo, ancora lavorando:

Storie di donne in cammino

Le similitudini dell’amore

Sarà una rubrica mensile che racconterà attraverso la penna di una guest d’eccezione che presto vi presenterò, storie notevoli di donne in cammino alla scoperta della loro femminilità e della loro autonomia.

Storie vere o romanzate o tutte e due, utili mi auguro a tutte e tutti per riflettere sulle sfide che la nostra società ha davanti e anche noi.

Desidero mettere il blog a disposizione delle molte autrici e autori che desiderano promuovere la loro opera, romanzo, racconto o poesia, con una chiave di lettura che caratterizzerà la rubrica speciale di Pillole d’Autore: le similitudini con cui nell’opera è trattato il tema dell’amore.

Sarà l’occasione per farsi conoscere in modo innovativo e originale per emergere tra tanti altri scrittori che promuovono i loro libri sul web.

Chi desidera saperne di più può contattarmi in privato.

La scrittura

Confermata l’uscita di Càscara nel 2021 con Pub Me, per la Collana Policromia, diretta da Emanuela Navone, ho aderito a una bella iniziativa promossa Facebook, in cui ha trovato spazio anche la presentazione in anteprima di Càscara con un’intervista condotta da casa a casa per mezzo del web.

Per chi se la fosse persa, potete rivederla adesso e magari dirmi se vi ha incuriosito (qualcuna l’ha già fatto, ti sono grata, Giulia!)

Ma la pausa natalizia lontano dal blog ha giovato anche alla scrittura: avevo due bozze di progetto per due romanzi con caratteristiche molto diverse e una di queste ha trovato la sua strada, la sua voce, il suo spazio dentro di me.

Avete capito bene, sto già scrivendo un’altra storia!

Ogni volta che affronto un nuovo progetto imparo cose nuove. Di scrittura dunque si tornerà a parlare nel 2021, perché ci sono tante tecniche e suggerimenti di cui non vedo l’ora di… scrivere.

State sintonizzati e per chi non l’avesse ancora fatto, iscrivetevi alla newsletter del blog o alternativamente al mio canale Telegram. Altrimenti qualche novità rischiate di perdervela 😉




Come sempre attendo le vostre considerazioni.

Raccontatemi dei vostri progetti e di come immaginate il vostro 2021, anno in cui dobbiamo a tutti i costi sconfiggere la pandemia e celebrare la nostra rinascita!

Buon 2021, care Volpi!

18 Comments

  • Grazia Gironella

    Una nuova storia! Che meraviglia. Intanto ti aspetto sul mio blog dopo l’uscita di Càscara, a raccontarci le 5 parole per il tuo romanzo. Sembra tutto lento e appiccicoso, in questo periodo, ma qualcosa si muove. 😀

    • Elena

      Lento e capriccioso, hai perfettamente ragione, come l’editing di Càscara che non parte e tutto il resto. La tua offerta è stra generosa, ti ringrazio molto. Non vedo l’ora di parlartene e parlarne ai tuoi lettori! Intanto cucino la nuova storia. Con lentezza, i miei ritmi li conosci, ma le lunghe cotture di solito producono cibi buoni

  • Marina

    Ma che bella carica, Elena, mi fa veramente piacere riscoprire questa nuova ondata di ottimismo e voglia di intraprendere nuove avventure. E sono contenta anche di essere stata, insieme a Luana, fonte di ispirazione: è bello sapere che abbiamo incentivato le tue iniziative, tra l’altro molto valide.
    In bocca al lupo per questo inizio con lo sprint! (Le mie letture del 2020 sono state costanti, ho concluso l’anno con i miei soliti 40 libri, adesso, invece, tu sei partita col turbo, io sono alle prese con la lettura di un libro di cui parlerò, che non è proprio nelle mie corde, ma ha stuzzicato la mia curiosità e va un po’ lenta).

    • Elena

      Caricata a pallettoni, Marina! 😀 Ecco ho cominciato con il botto semplicemente perché nei primi giorni dell’anno ho avuto un po’ di tregua dal lavoro ma ora ho già rallentato, tranquilla che mi riprendi senza problemi! La prossima settimana esce la mia recensione per le Pillole di un testo di Dubus che avevi commentato positivamente quando l’avevo acquistato… Sono finalmente riuscita a leggerlo e ho proprio voglia di parlarne! Intanto, un caro saluto e buon anno! Anche alla Luz che è musa ispiratrice latitante 😀 :)))

  • Maria Teresa Steri

    Sono felice di ritrovarti così carica e piena di belle novità! Indubbiamente fermarsi a capire dove indirizzare le proprie energie è fondamentale, direi che lo hai fatto al meglio, superando i momenti “no” alla grande.
    Ti faccio un grande in bocca al lupo per i tuoi progetti! E appena ho un momento di tranquillità, guardo il video, perché sono curiosissima ^_^

    • Elena

      Cara Maria Teresa, le pause fanno sempre bene bisogna solo farle durare abbastanza! Questo giorni sono stati molto utili per ricaricare le pile, pensare alle cose che ho voglia di fare e definire meglio le priorità. Non voglio più vivere con il pensiero di essermi persa qualcosa, né con l’ansia di raggiungere per forza obiettivi non ben formati. E poi quest’anno c’è il coaching cara mia, ne vedremo delle belle. Buon anno a te e buon lavoro con la tua scrittura

  • newwhitebear

    la pausa ti ha giovato. Riflettere su quello che si vuole e dove dedicare le proprie energie.
    Curioso di leggere il tuo nuovo libro.
    Letture? Molte fine a fine ottobre ma poi c’è stato un fermo per molte ragioni.
    Per il 2021 spero di rimettermi a scrivere qualcosa.
    Serena serata

    • Elena

      Bentornato! A volte gli stop sono necessari, anche se ci capitano ‘per caso “. Torneranno le letture e i tuoi scritti. In molti li aspettano! Buon anno!

  • mattinascente

    E’ bello ritrovarti piena di energia per il 2021!!! Ti leggerò, come sempre, molto volentieri, pur non essendo una scrittrice, ma le tue riflessioni fanno bene al cervello e al cuore. Buon proseguimento per questo 2021 e buona serata.

    • Elena

      Grazie per la tua vicinanza e per seguirmi. Pensa, nemmeno io mi considero una scrittrice quindi direi che sei nel posto giusto! Buon anno!

  • Barbara

    Vedo che la pausa natalizia ha portato una nuova linfa vitale! Ottimo!
    Complimenti ancora per il Chaplin Award, il tuo era uno dei post nominati che avevo letto.
    Spiace invece per la carica di consigliera nella Federazione Vela, ma se dava più sofferenza che entusiasmo meglio lasciare. Col tempo e le energie limitate dal lavoro canonico, tocca concentrarsi in ciò che fa stare bene. Non li conto nemmeno più i “no” che sono costretta a dare su vari progetti, anche ben retribuiti e creativamente allettanti, ma non si può star dietro a tutto.
    Bene per le nuove rubriche del blog e per il nuovo romanzo, avanti tutta!

    • Elena

      Eh si rinunciare all’impegno della FIV mi è costato e credimi ci ho pensato mooolto a lungo. Ma tutto non ci sta nella nostra vita e a volte vorremmo essere fedeli a noi stesse quando anche noi stesse siamo un continuo cambiamenti. Hai detto una cosa che condivido : ciò che facciamo non deve farci soffrire. Se succede o c’è una strada per risolverlo o dobbiamo allontanarcene. Credo che sia un mantra che vorrò tenere con me per tutto l’anno. Grazie per l’apprezzamento e gli incoraggiamenti che ricambio. Avanti tutta e buon anno!

  • Giulia Lu Dip

    Leggere il tuo post mi trasmette una grande energia Elena, io invece non ho ancora messo a fuoco bene i miei progetti per il 2021, a parte mandare avanti la scrittura del romanzo che sto scrivendo.

  • Brunilde

    Il tuo post trabocca di progettualità ed energia! Ottimi antidoti contro quel senso di malinconia e di incertezza che si insinua inesorabilmente nell’animo di ognuno, a causa di una situazione che ha stravolto il nostro modo di vivere e di cui non si riesce a immaginare la fine.
    Buon lavoro allora, e soprattutto sono impaziente di leggere Cascara!

    • Elena

      Ciao Brunilde, pensa alla mia impazienza nel farlo uscire! Grazie, non sai quanto sia piacevole sapere che sei attesa, bello bello, sei sempre dolcissima. L’energia c’è, lo confermo. A questo punto speriamo duri perché sarà un altro lungo anno… Buona serata!

  • Sandra

    Sono in velocità, ormai questo 2021 è proprio iniziato siamo quasi a metà gennaio, quindi tocca proprio darsi da fare per realizzarne i progetti.
    Buon percorso.

Dicci la tua

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: